Grazie all’altissima pressione (da 2500 a 4000 BAR), l’acqua, con aggiunta di appositi abrasivi, è in grado di tagliare una gran quantità di materiali, da pochi millimetri fino circa 20 centimetri, con estrema precisione.
Il taglio a freddo, o idrotaglio, può essere utilizzato per esempio per:
- demolire strutture in cemento armato
- creare aperture in contenitori, tubature o serbatoi metallici
- sagomare con precisione qualunque materiale